Inserimento Spazi – Concessionario

Inserimento Spazi – Concessionario

INSERIMENTO SPAZI

Il primo caricamento massivo è a cura di Spotmap. Ci relazioneremo con te per ricevere l’elenco degli impianti comprensivo di tutte le caratteristiche necessarie (puoi scaricare un fac-simile a questo link “ALLEGATO A“. Una volta completato il primo inserimento potrai procedere in totale autonomia con le seguenti azioni principali:

  • aggiungere nuovi spazi
  • modificare le caratteristiche degli spazi esistenti
  • rimuovere gli spazi
  • inserire e modificare i prezzi
  • modificare le disponibilità

All’interno del portale, nella sezione I MIEI SPAZI, trovi l’elenco completo dei tuoi impianti:

AGGIUNTA NUOVO SPAZIO

Puoi procedere all’inserimento di nuovi spazi in ogni momento. Per poter inserire un nuovo impianto devi essere all’interno dell’utente CONCESSIONARIO.
Entra nella sezione I MIEI SPAZI e clicca sul pulsante  che trovi sopra l’elenco degli impianti inseriti:

Completa tutti i campi richiesti per inserire l’impianto con le informazioni necessarie alla vendita dello spazio.
Ricorda che potrai modificare o rimuovere lo spazio in ogni momento.
Gli step per completare il caricamento sono 5:

Potrai compilare le sezioni cliccando sul titolo della categoria da completare o cliccando su .

ATTENZIONE: l’inserimento sarà completato solo cliccando su . Puoi cliccare su da ogni passaggio, potrai completare il tuo spazio modificandolo in un secondo momento. Sarà possibile proseguire al salvataggio solo se non è presente alcuna sezione rossa.

  • Sezione blu: in fase di compilazione/modifica
  • Sezione gialla: incompleta, ma non obbligatoria
  • Sezione rossa: incompleta e obbligatoria

 

STEP 1: ANAGRAFICA (dati non visibili online agli acquirenti)
Compila il campo obbligatorio:

  1. Numero impianto (NIP)

Procedi all’inserimento dei dati facoltativi:

      2. Data fine concessione
      3. Struttura impianto esistente (indica se l’impianto è già esistente o ancora da installare)
      4. Autorizzazione n° (Scia)
      5. Data rilascio autorizzazione (Scia)
      6. Autorizzazione (Scia) rilasciata dal Comune (inserisci l’Ente che ha rilasciato l’autorizzazione)
      7. Note (non visibili)

Per proseguire clicca su o sul secondo step: TIPOLOGIA 

STEP 2: TIPOLOGIA (dati visibili nella scheda dettaglio di vendita)
In questa sezione inserisci tutte le informazioni tecniche del tuo impianto: tipologia, dimensioni (base e altezza), il lato strada da cui è visibile il fronte dello spazio pubblicitario, se è mono o bifacciale, il tipo di illuminazione e il materiale.
Fondamentale in questa sezione è l’indicazione della DURATA, ovvero se l’impianto è solo temporaneo o anche permanente specificando la durata del contratto.
In caso di impianto permanente puoi spuntare l’opzione FRAZIONE ANNO:


 

Per proseguire clicca su o sul terzo step: LOCALIZZAZIONE.

STEP 3: LOCALIZZAZIONE (dati visibili nella scheda dettaglio di vendita)
Indica le coordinate geografiche indispensabili per localizzare correttamente il tuo impianto, puoi inserire la latitudine e la longitudine all’interno dei rispettivi campi oppure inserire l’indirizzo nel campo posto sopra la mappa.

In alternativa compilando il form “indirizzo” a sinistra della mappa

Per poter inserire con maggior precisione la posizione dell’impianto, entra nella street view con e sposta il marker esattamente dov’è installato il tuo spazio (considera che il marker può avere diverse prospettive di posizionamento in base all’angolo di osservazione nella street view. Il suggerimento è quello di avvicinarsi il più possibile allo spazio).
N.B. Fai attenzione a verificare che l’indirizzo corrisponda con l’eventuale tuo riferimento, in quanto Google Maps non sempre riconosce l’indirizzo esatto. Qualora volessi modificare e personalizzare l’indirizzo, le coordinate e il posizionamento del marker rimarranno invariati.

Per proseguire clicca su o sul quarto step: FOTO.

STEP 4: FOTO (dati visibili nella scheda dettaglio di vendita)
Inserisci un’immagine che possa rappresentare al meglio il tuo spazio.
La foto aiuta l’acquirente a rendersi conto delle caratteristiche effettive dello spazio e della sua localizzazione.

N.B. E’ possibile caricare solo foto dove non siano visibili i dati del concessionario es. spazio libero 02/685.. (eccetto le targhette di proprietà) e dove non sia presente la struttura dell’impianto. In questi casi dovranno essere sempre fotomontati simulando lo spazio pubblicitario che sarà installato. Per qualsiasi dubbio contatta la nostra assistenza.

Dopo aver scelto il file dal proprio dispositivo, clicca su  per proseguire sul quinto e ultimo step NOTE o su per concludere l’inserimento.

STEP 5: NOTE (dati visibili nella scheda dettaglio di vendita)
A tua discrezione puoi scegliere di indicare delle NOTE che aiutino l’acquirente nell’identificazione più precisa delle caratteristiche dello spazio (per esempio se si trova in centro città, in prossimità di un luogo di interesse o in direzione di punti di riferimento importanti e conosciuti nella zona, ecc.).

Clicca su per terminare e procedere con l’inserimento dei prezzi

AGGIUNGI PREZZO
Terminato l’inserimento dell’impianto potrai proseguire inserendo il prezzo di vendita.
Per procedere è necessario indicare:

  • il periodo/prezzo di affitto dell’impianto (se temporaneo il periodo di 14 e 28 gg segue il calendario nazionale delle affissioni)
  • la data inizio a partire da cui è possibile acquistare l’impianto e crearne il rispettivo calendario
  • il canone noleggio effettivo (prezzo da vostro listino)
  • i costi di produzione (es. grafica) che si andranno a sommare in fase di acquisto al canone di noleggio
  • il canone unico (canone richiesto dal comune per le imposte pubblicitarie). Nel caso di impianto temporaneo è possibile inglobare il canone unico all’interno del canone di noleggio o mantenere le due voci separate.
Per concludere l’operazione clicca su

Solo per gli spazi con durata PERMANENTE, deve essere inserito:

  • il CNR/Concessione Terreno Privato (comprende tutti i canoni esistenti oltre al canone unico: Anas, provincia, suolo privato, ecc…)

Clicca su per confermare l’operazione.

Ora il tuo spazio è completato, inserito all’interno del portale Spotmap.it. e disponibile per la vendita.

Puoi effettuare questa operazione anche in un secondo momento, inserendo il prezzo di un solo impianto o di più impianti contemporaneamente.

DUPLICA SPAZIO DA ESISTENTE

E’ possibile replicare uno spazio già inserito, modificandone solo alcune caratteristiche.
Per procedere identifica uno spazio presente all’interno della sezione I MIEI SPAZI, clicca su .

Dalla schermata MODIFICA SPAZIO clicca su  e successivamente su

Scegli ora tra una delle modalità in elenco:

  •  ti permette di creare un nuovo spazio con la stessa tipologia dell’impianto duplicato. Vengono mantenuti tutti i dati a eccezione di: NIP, localizzazione, foto e prezzi.
  •  ti permette di creare un nuovo spazio con diversa tipologia, ma stessa o prossimale localizzazione. Vengono mantenuti tutti i dati a eccezione di: NIP, tipologia e dimensioni, foto, note e prezzi.
  • ti permette di creare un nuovo spazio che corrisponde al fronte o retro dell’impianto duplicato, vendibile separatamente. Vengono mantenuti tutti i dati a eccezione di: NIP, foto e prezzi.
  •  ti permette di creare uno spazio nuovo compilando tutti i campi richiesti.

GESTISCI SPAZI INCOMPLETI

Se hai inserito degli spazi, ma non hai completato tutte le informazioni richieste, oppure non hai inserito i prezzi, puoi
utilizzare la funzione SPAZI DA COMPLETARE.
Accedi alla sezione I MIEI SPAZI e clicca su , il numero che compare è il totale degli spazi incompleti che potranno dividersi in:

  • Spazi senza prezzo (Nessun periodo con prezzo indicato)
  • Anagrafica incompleta (mancanza di qualche dato fondamentale per la vendita online)

INSERISCI PREZZO SU SINGOLO SPAZIO
La selezione  ti consente di accedere alla lista di tutti gli spazi senza alcun prezzo. Puoi inserire il prezzo di un singolo impianto inserendo nel CERCA le informazioni relative allo spazio che stai cercando e cliccando successivamente su .

Compila tutti i campi richiesti indicando: il periodo, la data di inizio, il canone di noleggio, canone unicoe i costi di produzione.

N.B. Se viene inserito il periodo del prezzo “annuale“, dovrà essere inserito anche il campo “canone di concessione
Clicca su per rendere effettivo l’inserimento.

INSERISCI PREZZO SU PIU’ SPAZI CONTEMPORANEAMENTE
La selezione dell’opzione Senza Prezzo, ti consente di accedere alla lista di tutti gli spazi a cui manca il prezzo di vendita. Per inserire più prezzi contemporaneamente clicca su .

Per rendere più semplice la ricerca degli spazi sui quali vuoi operare con l’aggiunta del prezzo, utilizza i filtri  che trovi in alto a sinistra o cliccando  (periodo e data inizio sono obbligatori):

Puoi selezionare al massimo 50 spazi contemporaneamente cliccando sull’icona presente nella banda titoli.
Oppure puoi selezionare singolarmente gli spazi cliccando sull’icona presente sulla riga dello spazio interessato.

Una volta terminata la selezione degli spazi da completare clicca sull’icona “” che indica il numero di elementi selezionati .

Nel caso dell’esempio qui sotto: 10 elementi.

Ti verrà ora mostrato il resoconto degli spazi selezionati dal quale potrai eliminare  quelli erroneamente inseriti.

Clicca su per procedere con l’inserimento dei prezzi.

Compila tutti i campi richiesti indicando: il canone di noleggio, costi di produzione e l’eventuale canone unico.

Se viene inserito il periodo del prezzo “annuale“, dovrà essere compilato anche il campo “canone di concessione“. 

Clicca su  per confermare l’operazione.

N.B. puoi modificare i prezzi in qualsiasi momento, per scoprire come fare visita la sezione modifica e aggiungi prezzi.

COMPLETA ANAGRAFICA SPAZIO

La sezione Anagrafica Incompleta, ti consente di accedere alla lista di tutti gli spazi da completare inserendo i dati anagrafici mancanti. Puoi rintracciare lo spazio che intendi completare inserendo le informazioni nel e cliccando successivamente su .

Completa i campi mancanti, sarà possibile proseguire al salvataggio solo se non è presente alcuna sezione rossa

  • Sezione blu: in fase di compilazione/modifica
  • Sezione gialla: incompleta, ma non obbligatoria
  • Sezione rossa: incompleta e obbligatoria

 Clicca su  per finalizzare gli inserimenti.

Per maggiori informazioni sulla compilazione, visita la sezione “aggiungi nuovo spazio”.

Direttamente da questa schermata puoi procedere, inoltre, ad abilitare o disabilitare lo spazio.
Se desideri disabilitarlo o abilitarlo sposta il cursore (=abilitato, =disabilitato)