Comunicato Stampa

SPOTMAP.IT, il primo e unico portale digitale per la vendita e l’acquisto di spazi pubblicitari OOH - Out Of Home

27 maggio 2022, Spotmap è official partner di Fuffighters, il primo evento anti fuffa!

Dal 27 al 29 maggio a Roma presso il Teatro Palladium di Piazza Bartolomeo Romano, 8, l’evento chiama a raccolta la più grande community di professionisti della creator economy, creativi brillanti e appassionati di digital per condividere, ispirare e scoprire i migliori strumenti digitali e le più efficaci strategie di creazione di contenuti di valore. Una vera e propria lotta alla fuffa che invade il web! 

Spotmap è presente all’evento per raccontare la grande sfida che ha portato alla nascita del primo e unico portale dedicato alla vendita e all’acquisto di spazi pubblicitari OOH – Out Of Home

Una novità rivoluzionaria per il settore della pianificazione pubblicitaria outdoor che consente una netta riduzione dei tempi di selezione e acquisto di spazi pubblicitari outdoor e che agevola in modo significativo i processi di vendita da parte dei concessionari.

Tutt’altro che fuffa! Un vero e proprio portale digitale che consente un notevole cambiamento nelle modalità operative garantendo efficacia ed efficienza in tutti i processi!In occasione dell’evento, Spotmap omaggerà Agenzie e Centri Media di uno sconto del 10% sull’iscrizione al portale che si aggiunge al 15% già riservato a questi partner.

 

Spotmap, startup di successo nel marketing digitale 

Decisamente originale, Spotmap è una start up che nasce dalla creatività e dalla lunga esperienza sul campo dei due azionisti. Il primo, Sergio Barbone CEO e Founder, classe 1981, ha pluriennale esperienza nella gestione aziendale e nella comunicazione, anni di marketing di strada, ama dire dalla sua base di Novate Milanese. Suo socio è Alessio Bernardoni, co-Founder, classe 1983, formazione informatica e oltre 10 anni di esperienza nella comunicazione pubblicitaria. La coppia dà vita a Spotmap, ideata dalla compartecipazione di BSA Communication,  nucleo storico originario: 2 unità separate e complementari che associano e integrano l’evoluzione organizzativa e la rivoluzione tecnologica per il mercato della pubblicità OOH (Out Of Home) e DOOH (Digital Out Of Home) grazie alla possibilità di gestire ogni elemento e fase della pianificazione di campagne pubblicitarie. 

La tecnologia digitale svolge, grazie a Spotmap, il suo primario ruolo di progettazione e supporto dei processi, con una semplificazione chirurgica delle lunghe e complesse procedure di assetto di una campagna pubblicitaria basata su strumenti offline. È lo strumento innovativo, unico all’interno del settore, in grado di rivoluzionare il mercato offrendo agli stakeholder un planning puntuale e preciso, rapido e calibrato, con un solido incremento del potenziale di vendita/acquisto degli spazi pubblicitari dislocati su tutto il territorio italiano. 

Un team di oltre una decina di professionisti di alta specializzazione con competenze differenziate e integrate consente l’implementazione del progetto Spotmap in tutta la sua complessità. 

Diversi gruppi di lavoro che garantiscono l’elevata qualità in ogni singolo ambito e, allo stesso tempo, una piena visione d’insieme del progetto che si forma, grazie all’integrazione di tutte le sue componenti. Investire nelle risorse umane, sulla costante formazione e sullo sviluppo di skills peculiari è la prima strong mission di Spotmap. La crescita del team e l’inserimento di nuove risorse è obiettivo primario nel breve periodo. 

Come funziona Spotmap?

Spotmap è un vero e proprio strumento di lavoro che, grazie al suo completo sistema di pianificazione, rappresenta uno mezzo di facilitazione per tutta la filiera, a partire dai concessionari e proprietari degli spazi di affissione, seguiti dalle agenzie pubblicitarie/di comunicazione che pianificano campagne per i propri clienti, e con gli end users che intendono promuovere in autonomia e in concorrenza la propria attività sui territori prescelti. In pratica:

  • Per i Concessionari: caricamento e mappatura completa degli spazi, un unico strumento di gestione e vendita, differenziazione dei prezzi, proposte di vendita automatizzate, vendita immediata con gestione ordini, ottimizzazione dei tempi, ricezione notifiche, gestione filiera con grafica e esposizione, ottimizzazione dei sistemi di ricezione dei pagamenti, immediata gestione della disponibilità degli spazi e dei periodi. Spotmap garantisce ai concessionari un elevato livello di visibilità dei propri impianti grazie a campagne di digital marketing mirate.
  • Per le Agenzie: pianificazione completa delle campagne pubblicitarie OOH e DOOH, un unico strumento di gestione riproposta e acquisto, accurata selezione degli impianti direttamente online e con immediata visibilità dell’effettiva disponibilità dello spazio nel periodo di interesse, proposte di acquisto e vendita automatizzate, ottimizzazione dei tempi di pianificazione, acquisto immediato e pagamento on-line, cashback e pricelist personalizzati. Un unico strumento per la pianificazione.
  • Per i Clienti Diretti: geolocalizzazione della propria attività, un unico strumento di gestione con selezione spazi idonei, acquisto diretto, ottimizzazione tempi di pianificazione, gestione ordini, risparmio tempi e risorse, prezzi convenienti.

Spotmap contribuisce alla crescita del fatturato dei suoi interlocutori e garantisce l’accesso per Concessionari e Agenzie a servizi elaborati su misura. Il Concessionario avrà la possibilità di vendere facilmente i suoi spazi grazie alla facilitazione operata dal portale e al lavoro di Spotmap che contribuisce in modo significativo alla crescita della rete e, quindi, al coinvolgimento di Agenzie e Clienti finali. L’Agenzia, grazie ad algoritmi di proprietà, ha accesso a sconti in base alle quantità acquistate e ai prezzi garantiti dai Concessionari. In questo modo la pianificazione pubblicitaria diventa conveniente in termini di risparmio di tempo e di convenienza economica. 

Spotmap prenderà sempre più spazio e si porrà come vero e proprio riferimento nel settore con l’obiettivo di continuare a generare valore per l’Azienda e per tutti i soggetti della filiera, consentire di rivoluzionare completamente un mercato ad oggi ancora basato su modalità di gestione obsolete – dichiara Sergio Barbone – Spotmap, può davvero fare la differenza e per continuare su questa strada abbiamo bisogno di continuare a investire. Come? Grazie anche al supporto di partner finanziari che credano nel progetto e che ne sappiano intravedere le grandi opportunità.